Corte costituzionale

I membri della Corte costituzionale godono dell’immunità politica e penale simile a quella prevista dall’articolo 68. Al 12 dicembre 2023 sono:[11]

NomeRuoloDesignazioneGiuramentoQualificaAutorità designante
Augusto BarberaPresidente16 dicembre 201521 dicembre 2015Professore ordinarioParlamento in seduta comune (XVII legislatura)
Franco ModugnoVicepresidente16 dicembre 201521 dicembre 2015Professore ordinarioParlamento in seduta comune (XVII legislatura)
Giulio ProsperettiVicepresidente16 dicembre 201521 dicembre 2015Professore ordinarioParlamento in seduta comune (XVII legislatura)
Giovanni AmorosoVicepresidente26 ottobre 201713 novembre 2017Magistrato ordinario giudicanteCorte di cassazione
Francesco ViganòComponente24 febbraio 20188 marzo 2018Professore ordinarioPresidente della Repubblica (Mattarella)
Luca AntoniniComponente19 luglio 201826 luglio 2018Professore ordinarioParlamento in seduta comune (XVIII legislatura)
Stefano PetittiComponente28 novembre 201910 dicembre 2019Magistrato ordinario giudicanteCorte di cassazione
Angelo BuscemaComponente12 luglio 202015 settembre 2020Magistrato contabileCorte dei conti
Emanuela NavarrettaComponente9 settembre 202015 settembre 2020Professoressa ordinariaPresidente della Repubblica (Mattarella)
Maria Rosaria San GiorgioComponente16 dicembre 202017 dicembre 2020Magistrata ordinaria giudicanteCorte di cassazione
Filippo Patroni GriffiComponente15 dicembre 202129 gennaio 2022Magistrato amministrativoConsiglio di Stato
Marco D’AlbertiComponente15 settembre 202220 settembre 2022Professore ordinarioPresidente della Repubblica (Mattarella)
Giovanni PitruzzellaComponente6 novembre 202314 novembre 2023Professore ordinarioPresidente della Repubblica (Mattarella)
Antonella Sciarrone AlibrandiComponente6 novembre 202314 novembre 2023Professoressa ordinariaPresidente della Repubblica (Mattarella)
© 2025: Tutto Province | Travel Theme by: D5 Creation | Powered by: WordPress